Seguici su
Cerca

Esercizio di voto a domicilio

Voto domiciliare
Data:
Mercoledì, 01 Maggio 2024
Esercizio di voto a domicilio

Descrizione

Voto a  domicilio Cos'è

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono chiedere di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, con apposita domanda da far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali si è iscritti.

Il voto viene raccolto, durante le ore in cui è aperta la votazione, dal presidente del seggio elettorale incaricato, da uno degli scrutatori del seggio, designato con sorteggio e dal segretario. Possono partecipare anche i rappresentanti di lista che ne facciano richiesta. Il presidente deve assicurare la libertà e la segretezza del voto.

Il voto a domicilio è ammesso in occasione delle elezioni dei membri del Parlamento europeo, in occasione delle elezioni regionali e comunali.


A chi si rivolge

Elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano. 

Elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile il raggiungimento del seggio elettorale.

Come fare

La richiesta di votazione a domicilio deve pervenire entro il ventesimo giorno antecedente la data della votazione con allegata idonea certificazione medica, rilasciata dal funzionario medico designato dall'azienda sanitaria locale, nonché copia della tessera elettorale e del documento d'identità.

L'elettore impossibilitato a recarsi al seggio per questi gravi motivi, nell'imminenza di qualsiasi consultazione elettorale, deve richiedere la certificazione sanitaria che attesti la grave infermità (dipendenza da elettromedicali o intrasportabilità).

L’istanza può essere presentata:

Documenti da allegare:

  • copia fotostatica della tessera elettorale
  • copia del documento di riconoscimento personale in corso di validità;
  • un certificato medico della competente autorità sanitaria attestante l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio ovvero certificato medico della competente autorità sanitaria attestante la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. La certificazione deve essere rilasciata in data non anteriore ai 45 giorni dalla data delle consultazioni elettorali.

Documenti allegati

A cura di

Segreteria
Indirizzo: Via Casella n.1

Telefono:
032451195
Email:
segreteria@comune.pallanzeno.vb.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

01/05/2024 15:11




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri